Rocket Records
![Rocket Records logo](rocket-logo1.jpg) ![Rocket Records logo](rocket-logo1.jpg)
La Rocket Records è stata lanciata nel 1972 da Elton John, John Reid e il produttore Tony King,
in primo luogo per lanciare nuovi talenti, ma nella realtà per
distribuire i futuri dischi di Elton quando sarebbe scaduto il
contratto con la DJM di Dick James. Infatti, a partire da Blue Moves
e i relativi singoli tratti da esso, tutti i dischi di Elton avrebbero
portato per lunghi anni il logo della Rocket, nordamerica a parte, dove
venivano distribuiti dalla MCA ed in seguito, per un breve periodo dalla Geffen. Tra i primi artisti ad incidere per la nuova etichetta vi furono gli Stackridge, Kiki Dee, Neil Sedaka, Cliff Richards, The Hudson Brothers, Judie Tzuke e Brian & Brenda Russel.
A parte i dischi di Elton, le cui vendite però iniziavano già a
declinare, e qualche sporadica hit, l'etichetta non riuscì mai ad
affermarsi sul mercato discografico. A poco a poco i
contratti con i vari artisti vennero lasciati scadere e, dopo alcuni
anni, rimase in vita con l'unico scopo di distribuire i dischi del suo
fondatore. Il marchio Rocket scomparve nel 1995, per poi
riapparire successivamente sugli ultimi album di Elton.
![The Rocket Records Company](rocket-logo2.jpg)
![Rocket Records](rocket-logo3.jpg)
![Elton John al lancio della Rocket Records - Universal Studios 1974](elton-universal.jpg)
Elton il giorno del lancio della Rocket Records agli Universal Studios di L.A.
© badsideofthemoon
|
|
|